Workshop sulla pianificazione della resilienza informatica
Questo workshop collaborativo copre l'importanza di una pianificazione proattiva del ripristino, l'agilità nella risposta efficace alle minacce e come mantenere cyber resilience di fronte alle minacce attuali e future.

l'esperienza del workshop
Un nuovo tipo di esperienza di apprendimento
Scoprite come creare un piano di ripristino informatico in modo che la vostra organizzazione sia pronta ad affrontare un attacco.
Workshop basato su scenari
Imparare facendo, utilizzando la conoscenza della vostra organizzazione come caso di studio personale per questo esercizio di valutazione e pianificazione.
Valutazione del rischio e della vulnerabilità
Scoprite perché dovete identificare le vulnerabilità, i flussi di dati mission-critical e le debolezze dell'infrastruttura come parte del vostro piano di ripristino informatico.
Quadro di pianificazione della resilienza informatica
Preparatevi a mettere in atto un piano basato su persone e processi chiave per massimizzare il vostro cyber resilience.
Cosa imparerete
Come rendere la vostra organizzazione più resiliente dal punto di vista informatico
La preparazione e la pianificazione sono fondamentali quando si vuole essere cyber resilienti. Noi vi insegniamo come arrivarci.
Il panorama delle minacce informatiche
Distinguere il ripristino informatico dal ripristino operativo e dal ripristino di emergenza in base alla natura della minaccia, alla portata e all'obiettivo, ai metodi e agli strumenti di ripristino, all'integrità e alla vulnerabilità dei dati.

Pianificazione del ripristino informatico
Identificare i requisiti per il ripristino informatico che vanno oltre quanto necessario per il ripristino di emergenza, comprese le procedure di protezione dei dati raccomandate e la mappatura delle azioni di risposta immediata.

Rilevamento di anomalie e minacce
Scoprite come il rilevamento delle anomalie e delle minacce fornisca un approccio alla sicurezza a più livelli che offre un monitoraggio in tempo reale e un'analisi approfondita per una difesa più solida.

Esercitazioni tabletop e di cyber recovery
Sperimentate la potenza di sfruttare le discussioni da tavolo sulla preparazione al ripristino informatico insieme alla potenza di Commvault cleanroom per la pianificazione, i test e il supporto al ripristino.

Domande frequenti
Dove posso partecipare al workshop sulla pianificazione della resilienza informatica?
Il Cyber Resilience Workshop sarà disponibile nell'ambito del roadshow Commvault SHIFT in giro per il mondo a partire da ottobre.
Trovate un roadshow SHIFT vicino a voi.
Chi può partecipare al workshop sulla pianificazione della resilienza informatica?
Il workshop sulla pianificazione della resilienza informatica è disponibile per tutti coloro che partecipano agli eventi Commvault SHIFT Roadshow, compresi clienti, non clienti e partner.
Chi dovrebbe partecipare al workshop?
Il workshop è rivolto a responsabili della sicurezza, architetti, team leader, responsabili delle decisioni e a chiunque sia interessato a rendere la propria organizzazione più resiliente dal punto di vista informatico.
Ricevo un badge digitale per aver completato il workshop?
Sì, come tutti i nostri corsi e workshop, riceverete un badge digitale come prova del completamento del corso. Il badge può essere facilmente consultato e condiviso online come prova delle nuove conoscenze acquisite.
Quanto dura il workshop sulla pianificazione della resilienza informatica?
Il workshop sulla pianificazione della resilienza informatica richiede circa due ore.
Guardalo in azione
Sei pronto per iniziare?
Scoprite di persona le ultime soluzioni di sicurezza di Commvault a un evento roadshow di SHIFT cyber resilience vicino a voi.
